Home E Marketing E Cos’è una Landing Page e perché si utilizza

Cos’è una Landing Page e perché si utilizza

2 / 08 / 2023 | Marketing

Tempo di lettura: 25 minuti | Difficoltà: difficile

Cos’è una Landing Page e perché si utilizzano? Se sei interessato a scoprire cosa rende una landing page così efficace nel convertire visitatori in azioni, ti consiglio di andare avanti nella lettura. In questa breve guida, esploreremo nel dettaglio le principali caratteristiche di una landing page e perché vengono realizzate con determinate caratteristiche.

Caratteristiche delle Landing Page:

Una landing page è una pagina web appositamente progettata per guidare il visitatore verso un obiettivo specifico, come l’acquisto di un prodotto, l’iscrizione a una newsletter o il download di una risorsa. Le landing page si distinguono per alcune caratteristiche chiave che le rendono estremamente efficaci nel convertire il traffico in risultati tangibili.

Assenza di menu di navigazione

Una delle caratteristiche più evidenti delle landing page è l’assenza di un menu di navigazione. Questo è un elemento volutamente omesso per mantenere l’attenzione del visitatore focalizzata sull’obiettivo principale. Senza le distrazioni di un menu, il visitatore è meno propenso a deviare dall’azione desiderata, aumentando le probabilità di conversione.

Unica azione richiesta (Call to Action – CTA)

Una landing page è progettata per guidare l’utente verso un’unica azione specifica, spesso rappresentata da una call to action (CTA). La CTA è un elemento visibile e accattivante che incita il visitatore a compiere l’azione desiderata, come “Acquista Ora”, “Iscriviti”, “Scarica l’Ebook” e così via. Concentrare l’attenzione del visitatore su una sola azione semplifica il processo decisionale e rende più probabile che l’utente compia l’azione.

 Testo coinvolgente e pertinente

Il testo presente sulla landing page deve essere coinvolgente, chiaro e pertinente all’obiettivo dell’azione. Descrivere i vantaggi, anticipare con risposte le probabili domande del visitatore e spiegare come l’azione che è invitato a compiere porterà benefici sicuri e durataturi è fondamentale per generare interesse e fiducia.

Elementi visivi coinvolgenti:

Gli elementi visivi, come immagini, video e grafiche, sono utilizzati per rendere la landing page accattivante e coinvolgente. Gli elementi visivi devono però essere pertinenti all’offerta ed aiutare a illustrare i vantaggi nel compiere l’azione richiesta.

Conversione di contatto o acquisto:

Se l’obiettivo è la generazione di lead o la vendita diretta, una landing page spesso include un form di contatto dove lasciare i propri dati o un pulsante per acquisto do un bene o un servizio. Questo permette al visitatore di inserire le informazioni richieste per procedere all’azione desiderata.

Creare fiducia

Aggiungere elementi di fiducia, come testimonianze, recensioni, loghi di aziende partner o certificazioni, può aumentare la credibilità della landing page e influenzare la decisione del visitatore.

Tipologie di landing page

Abbiamo visto che una landing page è una pagina web autonoma, progettata appositamente per convertire i visitatori in azioni specifiche. Queste azioni possono variare dal completamento di un acquisto, all’iscrizione a un servizio, al download di un ebook, o all’iscrizione a una newsletter. In sostanza, una landing page è creata con l’obiettivo di guidare l’utente verso una conversione, senza distrazioni o elementi fuorvianti.

Esistono principalmente due tipologie di landing page: le “selling page” e le “lead generation page”. Vediamo quali sono le loro differenze e gli obiettivi che si intendono raggiungere con ognuna di esse:

Selling Page:

La Selling Page, come suggerisce il nome, è progettata per vendere un prodotto o servizio direttamente al visitatore. Questo tipo di landing page è particolarmente efficace quando il visitatore è già consapevole del problema che il prodotto o servizio risolve e ha un interesse diretto nell’acquisto. Una selling page fornisce informazioni dettagliate sul prodotto, vantaggi, testimonianze e, infine, una chiara call to action per l’acquisto.

Lead Generation Page

La Lead Generation page è progettata per catturare le informazioni di contatto dei visitatori, come nome e indirizzo e-mail. Questo tipo di landing page è spesso utilizzato quando si desidera costruire una lista di potenziali clienti interessati al tuo settore.

Le Lead Generation page offrono solitamente un “magnet link” (non sai cos’è un magnet link? Scoprilo leggendo questa guida) come un ebook gratuito o una risorsa scaricabile in cambio delle informazioni di contatto dell’utente. Questo consente di avviare un processo di nutrimento dei lead attraverso un funnel di marketing.

Perché si utilizzano le Landing Page

Le Landing Page sono strumenti potenti nel marketing digitale per diverse ragioni:

Conversioni ottimizzate: Le Landing Page sono appositamente progettate per guidare il visitatore verso un’azione specifica, aumentando le probabilità di conversione.

Riduzione delle distrazioni: Le Landing Page eliminano le distrazioni tipiche di un sito web, focalizzando l’attenzione del visitatore sull’obiettivo principale.

Migliore tracciamento: Le Landing Page consentono di monitorare in modo accurato le conversioni, fornendo dati utili per ottimizzare le strategie di marketing e segmentare il pubblico.

Generazione di Lead Qualificati: Le Lead Generation Page consentono di catturare informazioni di contatto di utenti genuinamente interessati, creando una lista di lead di alta qualità.

Aumento delle vendite: Le Selling Page possono aumentare le vendite dirette, offrendo informazioni dettagliate e testimonianze per convincere il visitatore.

In conclusione

In conclusione, le Landing Page, siano esse Selling Page o Lead Generation Page, hanno l’obiettivo di catturare l’attenzione e guidare il visitatore verso un’azione specifica. Utilizzare la tipologia di landing page giusta dipende dall’obiettivo che si intende raggiungere, sia esso la vendita diretta o la generazione di lead qualificati.

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Vuoi creare landing page per i tuoi prodotti o servizi? Prenota una consulenza gratuita e mettiamoci subito al lavoro per creare una strategia vincente.

Potrebbe interessarti anche …