Home E WordPress E Cos’è WordPress Playground? Una sandbox per lo sviluppo

Cos’è WordPress Playground? Una sandbox per lo sviluppo

1 / 08 / 2023 | WordPress

Tempo di lettura: 25 minuti | Difficoltà: difficile

Cos’è WordPress Playground? Se sei uno sviluppatore o un appassionato di WordPress, allora sei nel posto giusto per scoprire questa utile risorsa. In questa guida, vedremo insieme cos’è WordPress Playground, il motivo per cui è stato creato e come può aiutarti nell’ambiente di sviluppo e nei test di WordPress.

Cos’è WordPress Playground?

WordPress Playground è un ambiente di sviluppo online fornito da WordPress.org. È un servizio gratuito e accessibile a chiunque voglia esplorare, testare e sperimentare con WordPress in un ambiente sicuro e controllato. Playground ti consente di eseguire il tuo sito WordPress in un ambiente virtuale senza doverlo installare sul tuo server o computer locale. Questo è particolarmente utile per i nuovi utenti o per gli sviluppatori che desiderano sperimentare nuove funzionalità o testare il codice senza influenzare il loro sito di produzione.

Il Motivo per cui è Stato Creato il WordPress Playground

WordPress Playground è stato creato con l’obiettivo di fornire un ambiente sicuro e isolato in cui gli utenti possono esplorare WordPress senza rischi. Prima dell’introduzione di Playground, gli sviluppatori dovevano installare WordPress sul loro server locale o sul sito di produzione per testare nuove funzionalità o modifiche al codice. Questo poteva comportare il rischio di danneggiare il sito o causare problemi agli utenti.

Con l’introduzione di Playground, WordPress.org ha creato un ambiente controllato e protetto in cui gli utenti possono sperimentare senza il rischio di impattare i siti in produzione. Questo ha reso più facile e accessibile per chiunque testare WordPress e contribuire allo sviluppo del CMS senza dover gestire una configurazione di sviluppo complessa.

Come Utilizzare il Playground di WordPress:

1. Accedi a WordPress.org: Per accedere a Playground, vai sul sito di WordPress.org.

2. Trova Playground: Cerca la sezione “Learn” -> “Developers” nel sito di WordPress.org e scorri verso il basso fino a trovare la sezione Playground, clic sul link documentations ed in seguito sul pulsante try WordPress Playground.

3. Inizia a Sperimentare: Una volta intrato in Playground, avrai accesso a un ambiente virtuale con una versione di WordPress pre-installata. Puoi esplorare il pannello di controllo, provare i temi e i plug-in, testare il codice e sperimentare senza alcun rischio per il tuo sito di produzione.

4. Fornisci Feedback: Se stai testando nuove funzionalità o riscontrando problemi, puoi fornire feedback e segnalare bug direttamente agli sviluppatori di WordPress. Questo aiuta a migliorare il CMS e a rendere WordPress sempre migliore.

Conclusioni:

WordPress Playground è un’utile risorsa per chiunque desideri esplorare WordPress in un ambiente sicuro e controllato. Fornisce una piattaforma per sperimentare nuove funzionalità, testare il codice e fornire feedback agli sviluppatori senza alcun rischio. Con Playground, WordPress.org offre agli sviluppatori e agli appassionati di WordPress un’opportunità preziosa per contribuire allo sviluppo del CMS e sperimentare con il mondo di WordPress. Visita subito Playground di WordPress e inizia a sperimentare.

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Non sai cos’è WordPress? Allora dai un’occhiata a questa guida che ti spiega in modo chairo e veloce di cosa si tratta.

Potrebbe interessarti anche …