Home E Policy E Privacy Policy e Cookie Policy come fare sul proprio sito

Privacy Policy e Cookie Policy come fare sul proprio sito

4 / 08 / 2023 | Policy

Tempo di lettura: 25 minuti | Difficoltà: difficile

Privacy Policy e Cookie Policy cosa fare sul proprio sito, non è certo cosa semplice da capire anche per agli addetti ai lavori. Ecco una spiegazione semplice della Privacy e della Cookie Policy in Europa per quanto riguarda i siti web, insieme a un elenco delle caratteristiche che deve avere il Cookie Banner e la posizioni in cui devono essere presenti i link alla Privacy e alla Cookie Policy.

Privacy e Cookie Policy sul tuo sito web:

Privacy e Cookie Policy sono elementi cruciali per assicurare che il tuo sito web sia in linea con le normative vigenti sulla protezione dei dati in Europa. Queste politiche informano i visitatori su come vengono raccolti, utilizzati e protetti i loro dati personali e su come vengono gestiti i cookie presenti sul sito.

Cosa richiede il Garante per la Privacy:

Il Garante per la Privacy richiede che il tuo sito web abbia una chiara e accessibile Privacy e Cookie Policy. Queste politiche devono spiegare in modo trasparente come i dati dei visitatori vengono trattati e quali sono i loro diritti in materia di privacy.

Caratteristiche del Cookie Banner:

Il Cookie Banner è un elemento essenziale per ottenere il consenso dell’utente sull’uso dei cookie. Caratteristiche del Cookie Banner:

  • Chiaro e visibile: Il banner deve essere facilmente notato dagli utenti non appena visitano il tuo sito.
  • Informativo: Deve spiegare in breve cosa sono i cookie e come vengono utilizzati sul sito.
  • Opzioni di consenso: Deve includere un pulsante “Accetta”, “Gestisci le Preferenze” o “Rifiuta” per permettere agli utenti di scegliere come gestire i cookie.
  • Cookie disabilitati: tutti i cookie che non siano considerati tecnici devono essere disabilitati.

Posizioniamento dei link alla Privacy e alla Cookie Policy:

La Privacy e la Cookie Policy di un sito prevedere che debbano avere delle pagine dedicata i cui link devono essere sempre presenti in posizioni facilmente accessibili:

  • Footer del sito: I link dovrebbero essere inclusi nel footer o nel piè di pagina del sito, in modo da essere visibili su ogni pagina.
  • Cookie Banner: Un link alla privacy policy deve essere incluso nel Cookie Banner stesso.
  • Moduli di contatto o registrazione: Se raccogli dati personali attraverso moduli, includi un link alla privacy policy accanto al modulo.

Rispettare le normative sulla privacy e sui cookie è fondamentale per il tuo sito web. Assicurati di avere politiche chiare e accessibili, un Cookie Banner informativo e link ben posizionati per la privacy e la cookie policy. Questi passaggi ti aiuteranno a mantenere il tuo sito in conformità con le leggi sulla protezione dei dati in Europa.

Se tutto questo  questo ti sembra complicato, vediamo assieme quali possono essere gli strumenti che ti possono venere in aiuto per semplificare e mettere il tuo sito a norma.

Ecco una guida sui migliori plugin per gestire la Privacy e la Cookie Policy di un sito WordPress. Qui sotto un elenco di plugin con i relativi link ai loro siti e le caratteristiche che li rendono utili. Questi plugin ti aiuteranno a mantenere il tuo sito in conformità con le leggi sulla privacy e a fornire una trasparenza adeguata riguardo all’uso dei cookie.

I migliori plugin per gestire Privacy e Cookie Policy sul tuo sito web:

Questo elenco di plugin non è in ordine d’importanza, gli ultimi hanno le stesse probabilità di essere quelli più adatti al tuo sito ed alla tua posizione in materia di privacy e cookie policy dei primi.

1. Cookie Notice & Compliance for GDPR/CCPA:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche:

  • Mostra un avviso di utilizzo dei cookie ai visitatori.
  • Personalizza il testo dell’avviso, colori e stili.
  • Conforme al GDPR e CCPA.
  • Permette ai visitatori di gestire le preferenze sui cookie.
  • Supporto per Google Analytics e altri servizi.

2. GDPR Cookie Consent:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche:

  • Crea avvisi di cookie personalizzati.
  • Conformità con GDPR, ePrivacy Directive e CCPA.
  • Opzioni per gestire e registrare le preferenze dei visitatori.
  • Mostra un elenco dettagliato dei cookie utilizzati sul tuo sito.
  • Integrazione con Google Fonts e altri script.

3. Complianz – GDPR/CCPA Cookie Consent:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche
:

  • Genera politiche sulla privacy e cookie policy automaticamente.
  • Adatta i banner di cookie al luogo dell’utente.
  • Conformità con GDPR, CCPA, LGPD e altre leggi sulla privacy.
  • Analizza automaticamente i plugin e i cookie utilizzati sul tuo sito.
  • Strumenti di scansione per individuare cookie e tracker.

4. CookieBot:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche:

  • Scansiona automaticamente il tuo sito per i cookie.
  • Mostra un banner di avviso personalizzabile.
  • Conformità con GDPR, ePrivacy Directive e CCPA.
  • Consente ai visitatori di gestire le proprie preferenze.
  • Monitora e aggiorna automaticamente le tue politiche.

5. Borlabs Cookie – Cookie Opt-in:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche
:

  • Design personalizzabile per i banner di cookie.
  • Conformità con GDPR, ePrivacy Directive e CCPA.
  • Mostra avvisi solo per i visitatori provenienti dall’Unione Europea.
  • Gestisce cookie tecnici, statistici e marketing.
  • Consente ai visitatori di scegliere le categorie di cookie da accettare.

 6. CookiePro:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche
:

  • Crea avvisi personalizzati per cookie e privacy.
  • Automatizza la scansione e l’aggiornamento delle politiche.
  • Conformità con GDPR, CCPA, LGPD e altre leggi sulla privacy.
  • Dashboard per gestire cookie e consensi.
  • Monitora automaticamente i cambiamenti nella tua configurazione dei cookie.

7. Iubenda:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche:

  • Genera policy su privacy, cookie e termini di servizio.
  • Conformità con le principali leggi sulla privacy globali.
  • Personalizzazione avanzata delle politiche.
  • Aggiorna automaticamente le politiche in base ai cambiamenti legali.
  • Creazione di policy adatte a vari settori e attività.

 8. My Agile Privacy:

Visita il stio del plugin
Caratteristiche:

  • Crea facilmente politiche sulla privacy e cookie policy.
  • Conformità con GDPR, CCPA e altre normative sulla privacy.
  • Personalizzazione avanzata delle notifiche cookie.
  • Integrazione semplificata con plugin per form di contatto e pop-up.
  • Monitoraggio automatico delle policy in base ai cambiamenti legali.

Conclusioni:

Scegli il plugin che meglio soddisfa le tue esigenze e i requisiti legali del tuo paese. Ogni plugin ha le proprie caratteristiche uniche per semplificare la gestione della privacy e dei cookie sul tuo sito WordPress.

Personalmente utilizzo Iubenda e My Agile Privacy perché oltre ad essere italiani con assistenza in italiano sono performanti e relativamente economici.

Ricorda che la conformità alle leggi sulla privacy è un aspetto cruciale della tua presenza online e l’utilizzo di questi plugin può semplificare notevolmente il processo.

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Clicca sui pulanti per ottenere uno sconto sul primo anno. N.B. Con My Agiele Privacy dovrai inserire il mio codice sconto COSTMONT

Potrebbe interessarti anche …