Web Design
Il web design è una disciplina complessa che comprende vari aspetti, l’errore più comune è quello di pensare che si basi solo sull’estetica, mentre quest’ultima è solo parte del sistema web design. Molti aspetti sono “sotto al cofano” e non si vedono, ma questo non li rende meno importanti.
Cosa influisce sul design di un sito? Sicuramente la SEO on-site è fondamentale e si ripercuote direttamente sull’indicizzazione, altro aspetto fondamentale è il copy, cioè quello che scrivi: il testo che metti all’interno delle tue pagine.
Lo strumento che utilizzo per il web design è WordPress, che fa parte della famiglia dei CMS (Content Management System), uno strumento che aiuta a costruire un sito web senza bisogno di scrivere tutto il codice da zero.
Il CMS più noto e usato è WordPress, ma ce ne sono diversi altri per esempio Joomla, Drupal, Magento, Squarespace, Wix solo per citare i più famosi.
Sono molti i vantaggi nell’utilizzare WordPress per questo scopo ed in particolare:
- È il CMS più utilizzato al mondo ed il suo codice è pubblico ed è per questo che si trovano molti professionisti in grado di lavorarci. Costantino ti ha stufato? Troverai presto un sostituto. 🙂
- Semplice ed intuitivo ti permette di apportare modifiche, come aggiornare il sito di contenuti. In questo modo non devi ogni volta andare dalla web agency per ogni cosa.
- Continuamente aggiornato da un gruppo di sviluppo molto numeroso e capace.
- Leggero e modulare in quanto esistono plugin che permettono a WordPress di fare praticamente qualsiasi cosa. Installi solo le funzionalità che ti interessano.
- Economico perché quando usi WordPress per la realizzazione di un sito non parti da zero, e questo in generale abbatte i costi.
Tipologie di sito
Progettare siti internet mi piace veramente tanto ed in generale valuto ogni proposta che mi viene fatta, anche la più assurda ma in linea di realizzo:
- Siti aziendali
- Siti per liberi professionisti e artigiani
- Siti portfolio
- Siti personali e blog
- E-commerce
- Sistemi di prenotazione online
- Siti monopagina
Per farti una idea ancora più chiara,
dai una occhiata alla sezione come lavoro.