Home E Whatsapp E WhatsApp Business la versione della app per il business

WhatsApp Business la versione della app per il business

9 / 11 / 2023 | Whatsapp

Tempo di lettura: 20 minuti | Difficoltà: facile

WhatsApp Business la versione della app per il business, è una app con specifiche funzionalità per comunicare in modo più efficace con i tuoi clienti, ma prima di capire cos’è e che differenze ci sono dalla versione che tutti conosciamo, approfondiamo alcuni aspetti di WhatsApp che ti potresti non conoscere o ti sono sfuggiti.

WhatsApp è un’applicazione di messaggistica istantanea sviluppata da WhatsApp Inc. L’app è stata lanciata nel 2009 da Brian Acton e Jan Koum, due ex dipendenti di Yahoo!.

WhatsApp è diventata rapidamente una delle app di messaggistica più popolari al mondo, con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili, è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo. L’app è disponibile per Android, iOS, e altre piattaforme con applicazioni specifiche per Windows, Mac e versioni web app accessibili direttamente da browser .

Nel 2014, Facebook ha acquisito WhatsApp per 19 miliardi di dollari. L’acquisizione ha suscitato alcune preoccupazioni sulla privacy degli utenti, ma Facebook ha assicurato che WhatsApp continuerà a utilizzare la crittografia end-to-end per proteggere i messaggi degli utenti.

Dal suo lancio, WhatsApp ha aggiunto una serie di nuove funzionalità, tra cui:

  • Chiamate vocali e videochiamate:
    WhatsApp consente agli utenti di effettuare chiamate vocali e videochiamate tra loro, fino ad un massimo di 32 partecipanti con la possibilità di condividere lo schermo.

  • Messaggi multimediali:
    WhatsApp consente agli utenti di inviare messaggi multimediali, come foto, video e file. La prima versione consentiva di inviare foto e video con una compressione imposta dalla applicazione ma ora è possibile inviare immagini e video con risoluzione originale.

  • Stato:
    WhatsApp consente agli utenti di condividere aggiornamenti di stato con i propri contatti, la funzione che su Instagram e Facebook è chiamata Storie. Questa funzione spesso è sottovalutata ma potrebbe svolgere se usata bene una ottima arma per fare marketing.

  • Gruppi:
    WhatsApp consente agli utenti di creare chat di gruppo con un massimo di 256 persone. I gruppi consentono a più utenti di comunicare e condividere messaggi, immagini, video, documenti e altro ancora all’interno di un’unica conversazione. I gruppi WhatsApp sono utilizzati per vari scopi, tra cui la comunicazione familiare, il lavoro di squadra, le comunità di interesse, le discussioni su argomenti specifici e molto altro.

  • Sticker:
    Gli adesivi di WhatsApp, noti come “WhatsApp Stickers”, sono immagini o illustrazioni predefinite o personalizzate che possono essere inviate nelle chat di WhatsApp per esprimere emozioni, messaggi o risposte in modo più divertente o visuale. WhatsApp offre una vasta gamma di sticker che gli utenti possono utilizzare nelle loro chat.

  • Messaggi effimeri:
    WhatsApp consente agli utenti di inviare messaggi scritti o vocali che si autodistruggono dopo un periodo di tempo predefinito.

  • Sondaggi:
    I sondaggi di WhatsApp sono una funzionalità che consente agli utenti di creare e condividere sondaggi all’interno delle chat o dei gruppi di WhatsApp. Questi sondaggi consentono di porre domande a più risposte, consentendo ai partecipanti di votare per la risposta che preferiscono.

  • Avatar:
    Gli “avatar” in WhatsApp si riferiscono all’immagine del profilo o alla foto del profilo di un utente. Questa è l’immagine che rappresenta l’identità dell’utente all’interno dell’applicazione. Gli avatar sono visibili quando invii messaggi a un contatto o partecipi a una chat di gruppo su WhatsApp. L’avatar una volta creato genera una set di sticker che possono essere inviati nei messaggi per esprimere il proprio stato d’animo esattamente come le emoji.

  • Canali:
    Molto simili a quelli di Telegram, Un canale di WhatsApp è un tipo di account che consente agli amministratori di condividere messaggi pubblici con un pubblico ampio. Non sono chat in quanto gli iscritti al canale non possono interagire se non con una reazione alle notizie ricevute.

  • Community:
    Le community di WhatsApp consentono di creare gruppi di gruppi. Gli utenti di una community hanno la possibilità di vedere tutti i gruppi all’interno di una community ma di partecipare solo a quelli di interesse. Nel caso può chiedere all’amministratore di entrare un gruppo o di uscire da un gruppo se questo non è più di interesse.

  • Reazioni:
    Le reazioni consentono di dare risposte immediate tramite emoji direttamente sul messaggio ricevuto, rendendo, soprattutto nei gruppi la comunicazione più fluida ed immediata.

  • Multi dispositivo:
    Nel 2022, WhatsApp ha introdotto il supporto per il multi dispositivo. Il multi dispositivo consente agli utenti di utilizzare WhatsApp su più dispositivi, come un telefono e un computer.

  • Multi account:
    Il multi account consente agli utenti di avere più account WhatsApp sullo stesso dispositivo.

Queste sono solo alcune delle novità che il team di sviluppo ha implementato recentemente (possono variare a seconda della versione che hai installato sul tuo dispositivo), ma ne vengono annunciate di nuove continuamente, anche se WhatasApp ufficialmente non da mai i tempi con cui queste novità passeranno dalla versione beta alla versione ufficiale scaricabile dagli store.

Il programma BETA, che da la possibilità di testare l’applicazione nelle versioni non ufficiali ed ancora in via di sviluppo è chiuso e non accettano altri partecipanti, ma se possiedi un telefono Android e vuoi vedere in anteprima le implementazioni dell’app puoi scaricare il file apk della app da ApkMirror.

ApkMirror è un sito che verifica le versioni delle app che propone in questo modo si possono provare in anteprima le beta delle app in modo sicuro ed in tutta tranquillità.

WhatsApp può essere facilmente integrato al sito web, in questo modo chi arriva sul tuo sito potrà iniziare ad interagire con te o con il tuo staff utilizzando uno strumento che conosce e che utilizza abitualmente.

Diversi studi hanno dimostrato che le persone sono più propense ad utilizzare uno strumento che conoscono e con cui hanno già familiarità. Sei interessato ad integrare WhatsApp sul tuo sito? Allora leggi questa semplice guida ed inizia subito a sfruttare tutte le potenzialità dello strumento.

Cos’è WhatsApp Business?

Per quale motivo dovresti utilizzare WhatsApp Business quando la versione originale dell’app ti offre già così tante possibilità per comunicare in modo facile ed efficace con tutti i tuoi contati e clienti?

WhatsApp Business è una versione dell’app pensata per le aziende. WhatsApp Business è un’app gratuita, sempre sviluppata da Meta, che permette alle aziende di comunicare con i propri clienti attraverso WhatsApp

Si certo lo può fare anche con WhatsApp, ma WhatsApp Business offre una serie di funzionalità progettate per rendere l’interazione con i clienti più efficiente e professionale, vediamo i principali:

Profilo aziendale

WhatsApp Business ti permette di creare un profilo aziendale completo con informazioni specifiche. Questo può aiutare i clienti a trovare informazioni importanti sulla tua attività in modo rapido e semplice.

Puoi inserire informazioni come: il nome della tua attività e quindi come apparirà nei messaggi, la categoria della tua attività, per esempio “ristorante”, “negozio di abbigliamento” o “servizio di riparazione”. l’indirizzo e gli orari in cui la tua attività è aperta. Puoi inserire anche info di contatto aggiuntive come il numero di telefono il sito web. Infine, puoi aggiungere un’immagine di profilo che rappresenta la tua attività, per esempio il tuo logo ed una immagine di sfondo o di copertina. Per ultimo ma non meno importante puoi aggiungere una breve descrizione, di cosa fai e cosa offri.

Avere un profilo aziendale completo è importante per due motivi:

  1. Aiuta i clienti a trovare informazioni importanti sulla tua attività in modo rapido e semplice.
  2. Migliora la tua credibilità e professionalità agli occhi dei clienti.

Ecco alcuni consigli per creare un profilo aziendale completo: 

  • Fornisci informazioni accurate e aggiornate.
  • Usa un linguaggio semplice e diretto.
  • Includi un’immagine del profilo di alta qualità.
  • Scrivi una descrizione che sia accattivante e informativa.

Ecco alcuni esempi di informazioni che puoi includere nel tuo profilo aziendale:

  • Per un ristorante: il menu, le specialità, i servizi di consegna e ritiro.
  • Per un negozio di abbigliamento: gli articoli in vendita, gli sconti e le promozioni.
  • Per un servizio di riparazione: i tipi di riparazioni che effettui, i prezzi e i tempi di attesa.

Etichette

WhatsApp Business ti permette di etichettare le chat per trovarle facilmente. Può sembrare una cosa da poco ma è un aspetto da non sottovalutare inquanto può essere utile per organizzare le chat di clienti diversi o di clienti che hanno lo stesso problema. Nel marketing questa pratica è detta segmentazione dell’audience in modo da mandare messaggi specifici a determinati segmenti di pubblico.

Mi spiego meglio: supponiamo che il tuo barbiere abbia due grandi macrocategorie di clienti, con barba e senza barba. Per quale motivo dovrebbe mandare ai clienti con barba, un messaggio che racconta del nuovo dopobarba che ora puoi trovare nel suo salone?

Le etichette possono essere anche utilizzate per gestire lo stato degli ordini: se vendi prodotti o servizi, per esempio come “in attesa di pagamento”, “in lavorazione” o “spedito”.

Oppure per organizzare le chat per tipo di richiesta: puoi utilizzare le etichette per organizzare le chat per tipo di richiesta, come “ordine”, “assistenza” o “richiesta di informazioni”.

Le etichette sono uno strumento versatile che ti si adatta al tuo business in modo flessibile ed intuitivo in base alle tue esigenze di business.

Risposte rapide:

WhatsApp Business ti permette di creare risposte rapide per rispondere alle domande più frequenti dei tuoi clienti. Questo può aiutarti a rispondere ai clienti in modo più rapido ed efficiente. Pensale come la sezione FAQ del tuo sito, in questo modo puoi inviare una risposta ad una domanda semplicemente selezionandola dalla risposte rapide senza doverla riscrivere tutte le volte. 

Liste broadcast:

Le liste broadcast consentono di inviare lo stesso messaggio a più destinatari senza creare un gruppo visibile a tutti. Ecco come funzionano:

Privacy mantenuta: I messaggi inviati tramite lista broadcast sono visibili solo al mittente e al destinatario. Gli altri destinatari non vedranno gli altri membri della lista né i messaggi da loro inviati.

Risposta individuale: I destinatari ricevono il messaggio come se fosse una conversazione privata tra loro e il mittente. Possono rispondere individualmente, ma le risposte non saranno visibili agli altri destinatari.

Massima distribuzione: Puoi raggiungere fino a 256 contatti contemporaneamente con una lista broadcast.

Questi sono solo alcuni dei vantaggi nell’utilizzare le liste broadcast ma posso dirtti che utilizzando le liste broadcast, puoi comunicare in modo efficace con il tuo pubblico senza dover creare gruppi visibili a tutti. È un modo potente per inviare messaggi personalizzati e mantenere la privacy dei tuoi clienti. Vuoi approfondire questo argomento? Allora leggi questa guida specifca sull’argomento liste broadcast.

Stato di attività:

WhatsApp Business ti permette di impostare uno stato di attività per far sapere ai clienti quando sei online e quando non sei disponibile. Questo può aiutarti a gestire il tuo tempo in modo più efficace.

Statistiche sulla messaggistica:

WhatsApp Business ti permette di visualizzare le statistiche sui messaggi inviati, consegnati e letti. Queste statistiche possono essere utili per capire come i clienti interagiscono con la tua attività ed avere una maggiore consapevolezza sull’efficacia della tua comunicazione.

Messaggio di benvenuto e messaggio d’assenza:

WhatsApp Business ti consente di impostare questi due tipi di messaggi che se utilizzati nel modo corretto possono essere di grande aiuto. Il primo puoi impostarlo quando vieni contattato per la prima volta da un nuovo cliente, questo ti consente di iniziare subito ad interagire con esso senza rischiare di perderlo semplicemente perché non puoi rispondere subito. Il secondo invece, tutte le volte che non puoi rispondere in modo rapido perché banalmente sei impegnato in una riunione, o sei impegnato in una attività che non ti permette di rispondere, rassicurandolo che lo ricontatterai appena possibile.

Catalogo:

Il catalogo in WhatsApp Business è una funzionalità molto importante che ti consente di presentare i tuoi prodotti o servizi direttamente attraverso l’app. In pratica, il catalogo è una raccolta di immagini e informazioni sui tuoi prodotti o servizi che i clienti possono sfogliare e visualizzare direttamente all’interno di una chat su WhatsApp. Questa funzionalità è particolarmente utile per le aziende che desiderano mostrare i propri prodotti in modo visuale e interattivo. 

Ecco alcune delle caratteristiche principali del catalogo in WhatsApp Business:

Presentazione Prodotti: Puoi aggiungere immagini dei tuoi prodotti o servizi insieme a dettagli come il nome, il prezzo, la descrizione e il codice dell’articolo.

Categorie e Sottocategorie: Organizza i tuoi prodotti in categorie e sottocategorie per una navigazione più facile da parte dei clienti.

Link Diretti: Ogni articolo nel catalogo può essere collegato direttamente alla pagina di acquisto sul tuo sito web o alla chat in cui i clienti possono effettuare un ordine o ottenere ulteriori informazioni.

Aggiornamenti Facili: Puoi aggiornare il catalogo in qualsiasi momento per riflettere nuovi prodotti o cambiamenti nei prezzi.

Condivisione Semplice: Puoi condividere il catalogo direttamente con i clienti o inserirlo nelle tue conversazioni. Inoltre, i clienti possono inoltrare il catalogo ad altri utenti.

Strumento di Vendita: I clienti possono sfogliare il catalogo, visualizzare i prodotti e inviare domande o richieste direttamente attraverso la chat. Questo facilita il processo di vendita e la comunicazione con i clienti.

Visibilità Online: Mostrare il catalogo in WhatsApp Business può aumentare la visibilità online dei tuoi prodotti e rendere più facile per i clienti scoprire cosa offri.

Pubblicizza:

La funzione “Pubblicizza” nell’app WhatsApp Business ti consente di creare e pubblicare annunci su Facebook e/o Instagram che reindirizzano a WhatsApp Business. Gli annunci possono essere utilizzati per promuovere prodotti, servizi del catalogo creato sull’app o eventi.

Anche WhatsApp Business può essere facilmente integrato al sito web, in questo modo chi arriva sul tuo sito potrà iniziare ad interagire con te o con il tuo staff utilizzando uno strumento che conosce e che utilizza abitualmente.

Sei interessato ad integrare WhatsApp sul tuo sito, allora leggi questa semplice guida ed inizia subito a sfruttare tutte le potenzialità dello strumento.

Come iniziare a usare WhatsApp Business

Per iniziare a usare WhatsApp Business, devi scaricare l’app dal Google Play Store se hai un dispositivo Android o dall’App Store se possiedi un dispositivo Apple. Una volta scaricata l’app, devi creare un account aziendale. Per farlo, devi fornire alcune informazioni sulla tua attività, come il nome, l’indirizzo e il numero di telefono. Ecco tutti i passaggi da compiere.

Passo 1: Scarica WhatsApp Business
Vai sull’App Store (per dispositivi iOS) o su Google Play Store (per dispositivi Android) e cerca “WhatsApp Business”. Scarica e installa l’app sul tuo dispositivo.

Passo 2: Configura l’Account
Dopo l’installazione, apri WhatsApp Business. Accetta i Termini di Servizio e la Politica sulla Privacy. Successivamente, verrà richiesto di confermare il tuo numero di telefono. Inserisci il tuo numero di telefono aziendale (puoi farlo anche con un telefono fisso) e attendi di ricevere un codice di verifica tramite SMS o chiamata. Inserisci il codice per confermare il tuo numero.

Passo 3: Completa il Profilo
Ora è il momento di completare il tuo profilo aziendale. Carica una foto del profilo aziendale, che può essere il logo della tua azienda, e inserisci il nome dell’azienda e una breve descrizione. Puoi anche aggiungere informazioni come l’indirizzo, l’indirizzo e-mail e l’orario di apertura.

Passo 4: Esplora le Impostazioni
Esplora il menu delle impostazioni per personalizzare l’app in base alle esigenze della tua azienda. Puoi impostare messaggi di saluto automatizzati, risposte rapide, messaggi fuori orario e altro ancora.

Passo 5: Inizia a Chattare
Ora sei pronto a iniziare a chattare con i tuoi clienti. Puoi importare i tuoi contatti dalla rubrica del telefono o invitare i tuoi clienti a contattarti su WhatsApp. Puoi anche utilizzare la funzione di etichettatura per organizzare i tuoi contatti in categorie.

Passo 6: Rispetta le Linee Guida
Assicurati di rispettare le linee guida di WhatsApp Business per l’uso aziendale. WhatsApp offre funzionalità per aziende che vanno dalla gestione dei messaggi al supporto per i pagamenti. Tieni presente che l’uso di WhatsApp Business dovrebbe essere conforme alle normative locali e alle politiche di utilizzo.

Passo 7: Esplora Funzionalità Avanzate (Opzionale)
WhatsApp Business offre funzionalità avanzate come WhatsApp Business API per l’automazione e la scalabilità delle comunicazioni aziendali. Se la tua azienda cresce, potresti voler esplorare queste opzioni.

Bene ora sai tutto su WhatsApp Business e puoi Iniziare ad utilizzarlo per comunicare con i tuoi clienti in modo professionale e efficiente. L’app è uno strumento potente per migliorare il servizio clienti e promuovere la tua attività. Non perdere l’occasione di sfruttare tutte queste potenzialità gratuitamente!

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Vuoi integrare WhatsApp o WhatsApp Business sul tuo sito? Allora leggi questa semplice guida che ti spiegherà come fare

Potrebbe interessarti anche …