Home E Facebook E Come integrare la chat di Facebook Messenger sul tuo sito web

Come integrare la chat di Facebook Messenger sul tuo sito web

10 / 10 / 2023 | Facebook

Integrare la chat di Facebook Messenger sul tuo sito web può offrire una serie di vantaggi significativi.

Recenti indagini e studi hanno dimostrato che le persone sono sempre più propense a utilizzare una chat quando visitano un sito web. Questa tendenza riflette l’evoluzione delle preferenze degli utenti e sottolinea l’importanza di offrire un canale di comunicazione diretta e immediata per i visitatori del tuo sito.

La presenza di una chat può migliorare significativamente l’esperienza dell’utente e aumentare l’engagement sul sito, consentendo agli utenti di porre domande, ottenere assistenza in tempo reale e interagire con il sito in modo più dinamico.

Oggi fornire risposte in modo rapido ed esaustivo ai propri clienti è fondamentale, in questo modo le chat diventano uno strumento cruciale per le imprese e i proprietari di siti web.

Questo approccio alla comunicazione offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di rispondere prontamente alle domande dei clienti, fornire supporto immediato e guidare i visitatori verso l’azione desiderata.

Tornando nello specifico alla chat di Facebook Messenger, eccoti una serie di vantaggi che ti faranno desiderare questa integrazione anche sul tuo sito.

I vantaggi di Facebook Messenger

1. Raggiungere persone non in rubrica

Uno dei principali vantaggi di utilizzare la chat di Facebook Messenger è la possibilità di raggiungere persone che potrebbero non essere nella tua rubrica di contatti. Mentre i metodi tradizionali, come l’e-mail o il telefono, richiedono che le persone siano nella tua lista dei contatti per comunicare, la chat di Facebook Messenger consente a chiunque abbia un account Facebook di interagire direttamente con te. Questo allarga il tuo pubblico potenziale e rende più facile la comunicazione con i visitatori del tuo sito.

2. Storico delle chat sempre presente

La chat di Facebook Messenger mantiene uno storico delle conversazioni, il che è estremamente utile sia per te che per i tuoi visitatori. Per te, significa poter consultare facilmente le conversazioni passate per avere un quadro completo delle interazioni con i clienti. Per i visitatori, offre la comodità di poter riprendere una conversazione in qualsiasi momento, evitando la necessità di ricominciare da capo.

3. Raggiungere il tuo pubblico in qualsiasi momento

La chat di Facebook Messenger ti consente di raggiungere il tuo pubblico in qualsiasi momento. Puoi inviare messaggi istantanei e notifiche direttamente ai visitatori del tuo sito, tenendoli informati su offerte speciali, aggiornamenti o qualsiasi altra informazione rilevante. Questo livello di accesso istantaneo è un potente strumento di marketing per coinvolgere il tuo pubblico.

4. Applicazione dedicata su smartphone

La maggior parte delle persone ha l’applicazione di Facebook Messenger installata sul proprio smartphone, il che significa che sono pronti a ricevere e rispondere ai tuoi messaggi in qualsiasi momento. Questa convenienza è simile a WhatsApp, e offre un canale di comunicazione diretta e veloce tra te e i tuoi clienti o visitatori del sito.

In sintesi, l’integrazione della chat di Facebook Messenger sul tuo sito web ti consente di raggiungere un pubblico più ampio, fornire un servizio clienti migliore grazie allo storico delle chat, comunicare con i visitatori in qualsiasi momento e sfruttare la presenza dell’app su smartphone per una comunicazione diretta ed efficace. È un modo versatile per migliorare la tua presenza online e promuovere la tua attività.

Come integrare Facebook Messenger sul sito

Prima di procedere nella lettura e comprendere passo dopo passo come integrare la chat di Facebook sul proprio sito, è importante sottolineare che per fare questo è necessario avere una pagina Facebook. Con un profilo personale non è possibile integrare la chat sul sito. Se non sai come creare una pagina Facebook, allora leggi questa semplice guida sull’argomento.

Passo 1: Accedi a WordPress

Per accedere al tuo pannello di amministrazione WordPress, puoi utilizzare il link seguente (sostituisci “tuo-sito.com” con il tuo URL specifico): http://www.tuo-sito.com/wp-admin ed inserendo nel form di login Username e Password create quando hai installato WordPress.
Se non le possiedi puoi chiedere a chi gestisce il tuo sito di crearti un utente amministratore per fare l’accesso.

Passo 2: Aggiungi il Plugin o il Codice al Tuo Sito

Opzione 1: Utilizzare un Plugin
Esistono diversi plugin per aggiungere la chat di Facebook Messenger al tuo sito WordPress, ecco tre alternative con caratteristiche differente tra loro.

• Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress
• Live Chat with Messenger Customer Chat
• Sticky Chat Widget: Click to chat, SMS, Email, Messages, Call Button, Live Chat and Live Support Button

Una volta entrato nel backend di WordPress, dopo avare fatto il login nella barra a sinistra cerca il menu Plugin -> aggiungi nuovo e nella campo di ricerca in altro a destra cerca uno dei tra plugin elencati precedentemente, poi fai clic su installa ora ed in fine sul pulsante attiva. In questo modo avari scaricato installato e attivato il plugin.

Questi plugin sono molto potenti e ricchi di funzionalità ed è probabile che abbiano parecchie opzioni e non si limitino alla solo integrazione della chat Facebook Messenger. Quindi valuta la possibilità di fare una scelta più pulita ed integrare nel tuo sito Facebook Messenger solo attraverso il codice. Se invece vuoi vedere le caratteristiche di questi plugin vai alla loro descrizione in questa guida più in basso.

Opzione 2: Utilizzare il Codice di Facebook

Se preferisci non utilizzare un plugin, puoi aggiungere manualmente il codice di Facebook seguendo le istruzioni fornite dalla documentazione di Facebook for Developers.

Una volta copiato il codice incollalo direttamente nella parte del sito web in cui desideri che appaia la chatbox. Puoi farlo modificando il file del tuo tema o utilizzando un plugin come “Insert Headers and Footers” per inserire il codice nell’intestazione o nel piè di pagina. Nelle impostazioni di alcuni temi ci sono sezioni dedicata al codice da incollare in head, footer o nel body delle pagine.

Passo 3: Verifica e Testa

Assicurati che la chat di Facebook Messenger sia visibile e funzioni correttamente sul tuo sito. Chiedi a un amico di testare la chat per confermare che funzioni come previsto.

Ecco fatto! Ora hai la chat di Facebook Messenger sul tuo sito WordPress, pronta per interagire con i visitatori.

Nota: Assicurati di seguire le linee guida sulla privacy e di rispettare le normative relative alla gestione dei dati dei visitatori quando utilizzi una chat sul tuo sito.

Plugin per integrare la chat di Facebook Messenger

Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress

Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress By Elfsight è un plugin per WordPress progettato per integrare la funzionalità di chat di Facebook Messenger direttamente sul tuo sito web WordPress. Questo strumento consente una comunicazione diretta tra i visitatori del tuo sito web e la tua pagina Facebook attraverso la popolare piattaforma di messaggistica di Facebook.

Cosa puoi fare con Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress – By Elfsight:

• Comunicazione in tempo reale: Il plugin consente ai visitatori del tuo sito web di avviare una chat direttamente tramite Facebook Messenger. Puoi rispondere alle domande dei clienti in tempo reale e fornire assistenza immediata.

• Personalizzazione: Puoi personalizzare l’aspetto e il comportamento del widget di chat in base alle tue esigenze. Puoi scegliere la posizione in cui verrà visualizzato, il colore, l’icona e il testo del pulsante di avvio chat.

• Integrazione semplice: L’integrazione del plugin è relativamente semplice e non richiede conoscenze tecniche avanzate. Il plugin offre istruzioni dettagliate per aiutarti ad aggiungerlo al tuo sito WordPress.

• Supporto multi-lingua: Puoi configurare il plugin per supportare più lingue, il che è utile se hai un pubblico internazionale.

• Storico delle conversazioni: Il plugin tiene traccia delle conversazioni passate, consentendo ai visitatori e a te stesso di accedere alla cronologia delle chat. Questo è utile per il tracciamento delle interazioni e per garantire un servizio clienti coerente.

• Compatibilità mobile: Il plugin è completamente responsive, il che significa che funziona bene su dispositivi mobili, garantendo una buona esperienza utente sia per i visitatori del sito che accedono da desktop che da dispositivi mobili.

• Aumentare l’engagement: La presenza di una chat in tempo reale sul tuo sito web può aumentare l’engagement dei visitatori e incoraggiarli a interagire con la tua attività.

• Migliorare il supporto clienti: Puoi utilizzare la chat per rispondere alle domande dei clienti, fornire informazioni sui prodotti o servizi, assistere con i problemi tecnici o risolvere qualsiasi problema possa sorgere.

Visaita sito ufficiale di Elfsight, dove puoi ottenere ulteriori informazioni sul plugin Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress e scaricarlo per l’integrazione sul tuo sito WordPress.

In sintesi, Facebook Chat – Facebook Messenger for WordPress – By Elfsight è una soluzione utile per migliorare la comunicazione con i visitatori del tuo sito web, offrire un servizio clienti in tempo reale e favorire un maggiore coinvolgimento degli utenti attraverso la chat di Facebook Messenger direttamente dal tuo sito WordPress.

Live Chat with Messenger Customer Chat

Live Chat with Messenger Customer Chat è un plugin per WordPress che ti consente di integrare la funzionalità di chat di Messenger direttamente sul tuo sito web. Questo strumento ti offre l’opportunità di comunicare in tempo reale con i visitatori del tuo sito utilizzando il popolare servizio di messaggistica di Facebook.

Cosa puoi fare con Live Chat with Messenger Customer Chat:

• Comunicazione diretta: Il plugin permette ai visitatori del tuo sito web di iniziare una chat con te direttamente attraverso Facebook Messenger. Questa comunicazione avviene in tempo reale, consentendo una rapida risposta alle domande e alle richieste dei clienti.

• Personalizzazione: Puoi personalizzare l’aspetto del widget di chat per adattarlo al design del tuo sito. Questo include la possibilità di scegliere il colore, l’icona e il testo del pulsante di avvio chat.

• Facile integrazione: L’integrazione del plugin sul tuo sito WordPress è semplice e non richiede competenze tecniche avanzate. Il plugin fornisce istruzioni dettagliate per aiutarti a configurare tutto.

• Compatibilità mobile: Il plugin è completamente responsive, il che significa che funziona perfettamente su dispositivi mobili. I visitatori possono utilizzare la chat da qualsiasi dispositivo.

• Archiviazione delle conversazioni: Live Chat with Messenger Customer Chat tiene traccia delle conversazioni passate, consentendo sia ai visitatori che a te di accedere alla cronologia delle chat. Questo è utile per il tracciamento delle interazioni e per fornire un servizio clienti efficace.

• Migliorare il coinvolgimento: La presenza di una chat in tempo reale sul tuo sito web può aumentare il coinvolgimento dei visitatori e incoraggiarli a interagire con la tua attività.

• Supporto clienti: Puoi utilizzare la chat per rispondere alle domande dei clienti, fornire informazioni sui prodotti o servizi, assistere con i problemi tecnici o risolvere qualsiasi problema possa sorgere.

Visita il sito ufficiale del plugin Live Chat with Messenger Customer Chat, dove puoi ottenere ulteriori dettagli sulle sue funzionalità e scaricarlo per l’integrazione sul tuo sito WordPress.

In breve, Live Chat with Messenger Customer Chat è uno strumento utile per migliorare la comunicazione con i visitatori del tuo sito web, offrire assistenza in tempo reale e favorire un maggiore coinvolgimento degli utenti attraverso la chat di Facebook Messenger direttamente dal tuo sito WordPress.

Sticky Chat Widget

Sticky Chat Widget: Click to Chat, SMS, Email, Messages, Call Button, Live Chat, and Live Support è un plugin versatile progettato per siti web WordPress che consente di migliorare l’interazione con i visitatori del tuo sito web e fornire diverse opzioni di contatto. Questo strumento rende la comunicazione più accessibile e offre molteplici modalità di contatto tra te e i visitatori del sito.

Cosa puoi fare con Sticky Chat Widget: Click to Chat, SMS, Email, Messages, Call Button, Live Chat, and Live Support:

• Click to Chat: I visitatori possono fare clic sul widget per avviare una chat diretta con te tramite i servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Facebook Messenger o Telegram.

• SMS: Offre la possibilità di inviare messaggi SMS direttamente dal tuo sito web, consentendo ai visitatori di inviarti messaggi di testo.

• Email: I visitatori possono inviarti email direttamente tramite il widget, semplificando la comunicazione via email.

• Messaggi interni: Puoi consentire ai visitatori di inviarti messaggi diretti tramite il tuo sito web, offrendo un canale di comunicazione integrato.

• Chiamata: Il widget può includere un pulsante per effettuare una chiamata diretta verso il tuo numero di telefono.

• Live Chat: Fornisce un sistema di live chat che ti permette di rispondere alle domande dei visitatori in tempo reale.

• Supporto Live: Grazie al supporto live, puoi assistere i visitatori del tuo sito fornendo aiuto e risposte immediate alle loro richieste.

Visita il sito ufficiale del plugin Sticky Chat Widget: Click to Chat, SMS, Email, Messages, Call Button, Live Chat, and Live Support su WordPress.org, dove puoi trovare ulteriori informazioni sulle sue funzionalità e scaricarlo per l’integrazione sul tuo sito WordPress.

In breve, Sticky Chat Widget è uno strumento completo che offre diverse opzioni di contatto per migliorare la comunicazione con i visitatori del tuo sito web. Puoi scegliere tra chat, SMS, email, messaggi interni e chiamate, rendendo più facile per i visitatori interagire con te in base alle loro preferenze.

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Se ti è piaciuto leggere questa guida allora leggi anche Come integrare Whatsapp sul tuo sito internet in questa guida.

Potrebbe interessarti anche …