Home E Whatsapp E Come creare liste broadcast e fare marketing con Whatsapp

Come creare liste broadcast e fare marketing con Whatsapp

10 / 10 / 2023 | Whatsapp

Creare liste Broadcast e fare marketing con Whatsapp può essere una soluzione semplice, economica ed efficace per chiunque abbia un business online o locale.

Whatsapp è diventata rapidamente l’applicazione di messaggistica preferita da milioni di persone in tutto il mondo, e c’è una buona ragione dietro a questa crescita straordinaria. Ma come è riuscita WhatsApp a diventare così onnipresente nelle comunicazioni moderne?

1. Facilità d’uso: Una delle caratteristiche distintive di WhatsApp è la sua facilità d’uso. L’app è stata progettata per essere intuitiva e accessibile anche per chi non è particolarmente tecnologico. Non è necessario essere degli esperti per inviare messaggi, condividere foto o effettuare chiamate vocali e video.

2. Messaggistica gratuita: WhatsApp si è distinta subito come un’app di messaggistica gratuita, il che l’ha resa estremamente attraente per chiunque desideri comunicare senza costi aggiuntivi. Gli utenti possono inviare messaggi, foto, video, documenti e altro ancora senza pagare alcuna tariffa.

3. Chiamate vocali e video: WhatsApp ha successivamente introdotto le chiamate vocali e video gratuite, consentendo agli utenti di effettuare chiamate nazionali e internazionali senza costi aggiuntivi. Questa funzione ha reso WhatsApp un’applicazione completa per le comunicazioni.

4. Crittografia End-to-End: La crittografia end-to-end ha reso WhatsApp altamente sicuro. Ciò significa che solo l’utente e il destinatario possono leggere i messaggi scambiati, rendendo estremamente difficile l’accesso non autorizzato.

5. Ampia diffusione internazionale: WhatsApp ha una vasta diffusione in tutto il mondo, con utenti in praticamente ogni paese. Questo ha reso WhatsApp una scelta logica per le comunicazioni internazionali.

6. Funzioni aggiuntive: Nel corso degli anni, WhatsApp ha introdotto una serie di funzioni aggiuntive, tra cui le “Storie” (simili a quelle di Instagram), le videochiamate di gruppo, messaggi vocali e video e molte altre novità verranno aggiunte nei prossimi mesi. Queste funzioni hanno reso l’app ancora più versatile.

7. App multipiattaforma: WhatsApp è disponibile su diverse piattaforme, tra cui smartphone Android e iOS, computer tramite il sito web e perfino su dispositivi KaiOS. Questa versatilità ha contribuito alla sua diffusione.

8. Integrazione con le aziende: WhatsApp ha introdotto funzionalità di business che consentono alle aziende di comunicare con i clienti tramite con una app dedicata Whatsapp Business. Questa integrazione ha ulteriormente aumentato la sua utilità.

In breve, WhatsApp ha combinato semplicità d’uso, accessibilità, sicurezza e una serie di funzioni convenienti per diventare l’applicazione di messaggistica principale per molte persone. È diventata una parte essenziale della nostra vita quotidiana, consentendoci di rimanere in contatto con amici, familiari e colleghi in tutto il mondo in modo rapido ed efficiente.

Cosa sono le liste Broadcast

Le liste broadcast consentono di inviare lo stesso messaggio a più destinatari senza creare un gruppo visibile a tutti. Ecco come funzionano:

Privacy mantenuta: I messaggi inviati tramite lista broadcast sono visibili solo al mittente e al destinatario. Gli altri destinatari non vedranno gli altri membri della lista né i messaggi da loro inviati.

Risposta individuale: I destinatari ricevono il messaggio come se fosse una conversazione privata tra loro e il mittente. Possono rispondere individualmente, ma le risposte non saranno visibili agli altri destinatari.

Massima distribuzione: Puoi raggiungere fino a 256 contatti contemporaneamente con una lista broadcast.

Contenuto personalizzato: Puoi personalizzare i messaggi per renderli pertinenti a ciascun destinatario, segmentando il tuo pubblico su più liste broadcast con interessi differenti.

Maggiore coinvolgimento: Poiché i messaggi sono più personali e mirati, è probabile che generino un maggiore coinvolgimento rispetto a messaggi di massa.

Utilizzando le liste broadcast, puoi comunicare in modo efficace con il tuo pubblico senza dover creare gruppi visibili a tutti. È un modo potente per inviare messaggi personalizzati e mantenere la privacy dei tuoi clienti.

Seguendo questi suggerimenti, sarai in grado di creare liste broadcast efficaci e di sfruttare al massimo le potenzialità di WhatsApp nel tuo marketing.

Come creare liste Broadcast

Per creare una lista Broadcast è molto semplice, le liste broadcast su WhatsApp sono uno strumento essenziale per raggiungere i tuoi clienti in modo personalizzato e diretto. Ecco come crearne una:

1. Apri WhatsApp: Accedi all’app WhatsApp sul tuo smartphone.
2. Menu Principale: Tocca l’icona dei tre punti in alto a destra per aprire il menu principale.
3. Nuova Lista Broadcast: Seleziona “Nuova Lista Broadcast” dall’elenco delle opzioni.
4. Aggiungi Contatti: Seleziona i contatti che desideri includere nella lista broadcast. Puoi aggiungere fino a 256 contatti.
5. Crea Lista: Tocca “Crea” o “OK” per confermare la selezione dei contatti.
6. Nome Lista: Assegna un nome descrittivo alla tua lista broadcast.
7. Comincia a Messaggiare: Ora puoi iniziare a inviare messaggi alla tua lista broadcast. I messaggi inviati saranno visibili solo a te e ai destinatari, mantenendo la privacy.

Fai attenzione, soprattutto se stai utilizzando una versione beta dell’app (anche se non fai parte del programma di beta testing poi scaricarne una da APK Mirror), perché a seconda della versione di Whatsapp che stai utilizzando la procedura per creare una lista Broadcast potrebbe variare leggermente.

9 consigli su come fare marketing con Whatsapp

Se compare la scritta “Continua a Leggere”, è troppo lungo!

Quando scrivi un messaggio, assicurati di includere le informazioni più importanti. Se il messaggio è troppo lungo, WhatsApp mostrerà “Continua a Leggere”. In questo caso rileggi quello che hai scritto e togli tutto il superfluo in modo che tutto il testo del messaggio sia visibile.

No al muro di testo: dividi in paragrafi

Evita lunghi blocchi di testo. Dividi il tuo messaggio in paragrafi o punti elencati per renderlo più leggibile e digeribile. Questo aiuta il destinatario a scansionare rapidamente le informazioni.

Presentati se il destinatario non ti conosce

Se stai comunicando con qualcuno che potrebbe non conoscerti, inizia il messaggio con una breve presentazione. Questo aiuta a stabilire chi sei e il motivo del messaggio.

Usa Emoji, ma senza sembrare un adolescente

Le emoji possono aggiungere personalità ai tuoi messaggi, ma usale con moderazione e in modo appropriato al contesto. Evita di sovraccaricare il messaggio di emoji, specialmente in un contesto professionale.

Non scrivere tutto in maiuscolo

Evita di scrivere tutto in maiuscolo, poiché può sembrare che tu stia gridando. Utilizza le maiuscole solo per enfatizzare parole o frasi specifiche, se necessario. Oppure utilizza il grassetto ed il corsivo soluzioni sempre preferibili al maiuscolo e più efficaci.

Usa lo stesso tono del tuo business

Mantieni il tono del tuo messaggio coerente con l’immagine del tuo business. Se rappresenti un’azienda seria, mantieni un tono professionale. Se hai un’azienda informale, puoi essere più amichevole.

Se inserisci un’immagine, spiegala

Se invii un’immagine, assicurati di includere una breve descrizione o spiegazione. Questo è particolarmente importante se l’immagine è correlata alle informazioni che stai condividendo.

Non fare errori di battitura

Fai attenzione agli errori di battitura e di grammatica. Un messaggio ben scritto dà un’impressione più professionale e curata.

Inserisci sempre una Call to Action finale

Chiudi il tuo messaggio con una chiara “call to action” (chiamata all’azione). Ad esempio, se stai cercando una risposta, chiedi al destinatario di rispondere entro una certa data o di eseguire un’azione specifica. Puoi includere anche un link ad un post del tuo blog che vada ad approfondire un determinato argomento.

Mantieni la Conversazione interessante e pertinente

Infine, mantieni la conversazione interessante e pertinente al destinatario. Considera le sue esigenze e interessi per rendere i tuoi messaggi più coinvolgenti.

Seguendo questi consigli, sarai in grado di scrivere messaggi su WhatsApp che attirano l’attenzione, comunicano in modo efficace e favoriscono il coinvolgimento del destinatario.

Ricorda che il marketing su WhatsApp richiede rispetto per la privacy dei tuoi clienti. Assicurati di rispettare le leggi sulla privacy e di ottenere il consenso prima di inviare messaggi a contatti non autorizzati.

Seguendo questi suggerimenti, sarai in grado di creare liste broadcast efficaci e di scrivere messaggi persuasivi su WhatsApp per promuovere la tua attività e interagire con i tuoi clienti in modo significativo. Sei interessato a conoscere i principi persuasivi della comunicazione? Allora leggi questa breve guida per acquisire consapevolezza nello scrivere messaggi capaci di convertire un contatto in un potenziale cliente.

Ciao Mondo Studio Costantino Montanari

Se ti è piaciuto leggere questa guida allora leggi anche Come integrare Whatsapp sul tuo sito internet in questa guida.

Potrebbe interessarti anche …